Polaroid, stampanti 3d per tutti
La famosa compagnia americana Polaroid Corporation, celebre per le sue macchine fotografiche in grado stampare foto istantaneamente dopo averle scattate, ha deciso di aprirsi verso un nuovo segmento...
View ArticleMillennium Falcon, da giocattolo a semi-prop
Tristan Elliot, un laureato in arte e grande fan degli FX, ha modificato il modello Hasbro del Millennium Falcon dandogli quel magico tocco di vissuto che la leggenda della Galassia si merita! Tristan...
View ArticleLaputa – Castello nel cielo, il Lego-Carillon
Direttamente dall’anime di Miyazaki, ecco il castello di Laputa ricostruito con i Lego in aggiunta ad un complesso carillon alimentato a corrente elettrica. Anche se questo progetto risale a qualche...
View ArticleLa porta segreta del garage
Eric Vekeman voleva convertire il negozio di alimentari della moglie in una autorimessa, ma la municipalità di Zegelsem (Belgio) gli ha negato di installare una porta da garage. La cittadina di...
View ArticleScrivania da Gaming, fai da te!
Lo YouTuber oramai conosciutissimo Linus Sebastian ha dato il via al suo progetto per lo sviluppo di una scrivania capace di ospitare un PC, tutto in economia. Linus Tech Tips è un canale molto...
View ArticleCome costruire una arcade console all-in-one con Raspberry Pi
Più di un anno fa veniva pubblicata su Lega Nerd la mia guida su come costruirsi una vera e propria console portatile con il semplice ausilio di un Raspberry e un minimo di dimestichezza...
View ArticleIl piano girevole creato con Arduino per esporre le opere LEGO
Sempre più spesso vediamo alle mostre LEGO® opere esposte su piatti girevoli di varie misure. Il canale Potent Printables viene in aiuto a noi nerd spiegandoci come creare i nostri piani...
View ArticleL’uniforme da Stormtrooper stampata in 3D e a prova di proiettile
Un appassionato di Star Wars dello Utah si è fatto da solo una replica di armatura da stormtrooper decisamente particolare: è realizzata grazie ad una stampante in 3D ed è a prova di proiettile....
View ArticleIkea inizierà a vendere parti di ricambio per i suoi mobili
Ikea annuncia una piccola rivoluzione. Addio alla politica dei mobili usa e getta, a partire dal 2021 l’azienda svedese inizierà a vendere parti di ricambio per i suoi mobili, favorendo la...
View ArticleTelegram per i nonni? Assomiglia a un centralino
Non sempre è facile per le vecchie generazioni tenere il passo con una tecnologia in eterna evoluzione. La nonna di Manuel Lucio Dallo non è solamente poco avvezza al digitale, ma è anche un po’ dura...
View Article