
TED (Technology, Entertainment, Design) è una organizzazione non profit che si occupa di diffondere idee innovative, e lo fa principalmente attraverso due conferenze annuali, la TED Conference a Long Beach e Palm Springs, in primavera, e la TEDGlobal a Edinburgo, in estate.
Gli interventi, o talk, sono normalmente di 15-20 minuti e possono spaziare in qualsiasi campo, e tra i relatori è possibile trovare massimi esponenti di uno specifico settore o perfetti sconosciuti, tutti accomunati da un aspetto in comune: hanno un’idea da condividere.
Personalmente quando ho una mezz’ora da perdere (o meglio, da investire) mi piace spararmi una talk (tutte disponibili integralmente sul relativo sito) magari di un argomento di cui non so assolutamente nulla.
Il TEDGlobal 2012 è attualmente in corso, e ieri sul palco è salito Massimo Banzi, creatore di Arduino e uno dei principali animatori della scena DIY/Maker italiana, per parlare della piattaforma hardware da lui creata e di come la fantasia e la creatività della comunità stia sviluppando la sua idea in direzioni sempre nuove.
Vi invito a vedere la talk completa (in inglese) al seguente link. Anche se già conoscete/utilizzate Arduino spendete questi 15 minuti, ne vale la pena.
Via CheFuturo | TED Blog | “How Arduino is open-sourcing imagination” – Massimo Banzi [TEDGlobal 2012 full talk]
Massimo Banzi – TEDGlobal 2012 Talk è stato pubblicato per la prima volta su .
L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Defkon1">Altri articoli dello stesso autore